Chi avrebbe mai pensato che un piccolo e adorabile fiore potesse avere un così grande potere curativo? Da secoli si estrae olio essenziale puro dalla calendula (nome scientifico: Calendula officinalis). Soprattutto per la pelle, l'azione di questo particolare fiore è un vero toccasana.
Tradizionalmente, i principi attivi della calendula sono utilizzati, tra l'altro, nei metodi di trattamento ayurvedici. Il fiore della pianta è ampiamente apprezzato per le sue proprietà riparatrici nelle ferite cutanee. Si dice anche che lenisca i gonfiori intorno alla bocca e alla gola.
Tuttavia, il motivo principale per cui si acquista l'olio di calendula concentrato ha a che fare principalmente con il mantenimento della salute della pelle. Se combinata con un olio vettore (ad esempio, olio di oliva o olio di jojoba), la calendula può aiutare a lenire la pelle. Provate voi stessi e sentite gli effetti curativi del nostro olio di calendula puro:

Olio di calendula - Evergetikon
Irritazione da eritema solare, prurito e ruvidità.
L'olio di Calendula è lenitivo e ha proprietà antinfiammatorie benefiche. Viene utilizzato da secoli per curare ferite, ustioni ed eruzioni cutanee. Dona morbidezza ed elasticità. Particolarmente adatto alle pelli sensibili e alle lievi irritazioni cutanee, arricchito con vitamine A, B1, B2, C ed E. Ammorbidisce graffi, tagli e morsi.
Applicare localmente e ...
L'olio di calendula fa bene alla pelle
Come trattamento complementare, all'olio di calendula vengono attribuiti molti benefici, soprattutto per il suo utilizzo sulla pelle. È possibile applicare l'olio direttamente sulla pelle, ma più spesso il rimedio viene applicato in combinazione con un olio vettore o come unguento.
La popolarità di questo "fiore miracoloso" non è del tutto immotivata e ha una lunga storia. Le proprietà di questo agente curativo naturale includono proprietà antimicotiche, antinfiammatorie, antibatteriche e antisettiche.
Anche le articolazioni e i muscoli possono potenzialmente beneficiare dell'olio essenziale. Si dice infatti che questo rimedio aiuti a combattere la rigidità muscolare, i dolori muscolari o i dolori articolari. È evidente che all'olio di calendula sono attribuite diverse proprietà curative.
Effetto quando viene applicato sulla pelle
L'olio di calendula viene generalmente applicato come prodotto curativo per la pelle. L'effetto dell'olio essenziale è ottimale sotto forma di unguento o utilizzando il rimedio naturale direttamente sulla pelle. Applicare alcune gocce sulle parti irritate della pelle, oppure aggiungere circa 40 gocce di olio di calendula per 100 ml di unguento cutaneo a un olio vettore o a una crema.
Per aumentare l'efficacia e l'effetto positivo del rimedio naturale, è bene lubrificare con costanza. Si consiglia l'uso quotidiano, soprattutto nei periodi in cui si soffre molto di problemi di pelle o di abrasioni.
Anche la pelle secca o desquamata può essere trattata in questo modo. Lo sfregamento profondo in combinazione con un unguento o una crema naturale curativa è il metodo migliore per consentire agli effetti positivi dell'olio essenziale di penetrare in profondità nel corpo.
I molteplici usi dell'olio di calendula
L'olio essenziale di calendula viene utilizzato (come indicato in precedenza) soprattutto per i problemi della pelle. Si pensi al trattamento di ferite sulla pelle, al trattamento di eczemi, psoriasi o acne, alla prevenzione di eritemi da pannolino, ma anche all'uso in prodotti solari naturali.
In genere, il farmaco viene incorporato come ingrediente attivo in prodotti come unguenti, creme o oli da massaggio. Tuttavia, in alcuni casi viene consumato anche per via orale, soprattutto sotto forma di tè o capsule. In questo caso, la scelta del giusto dosaggio è molto importante.
L'applicazione sulla pelle è la più diffusa. Se assunto per via orale, alcuni gruppi specifici devono prestare attenzione all'uso dell'olio di calendula. I gruppi a rischio includono le donne in gravidanza e le persone che assumono farmaci specifici. Di seguito illustreremo brevemente i possibili rischi legati all'uso dell'olio.
L'olio di calendula presenta delle controindicazioni?
Gli effetti collaterali negativi dell'olio di calendula sono limitati. Con un uso normale, una piccola dose (poche gocce) dell'olio essenziale in genere non fa male. Tuttavia, le donne in gravidanza e coloro che assumono farmaci specifici dovrebbero fare attenzione quando utilizzano questo rimedio naturale.
In gravidanza, l'olio di calendula non deve assolutamente essere assunto per via orale. Anche l'applicazione sulla pelle è da evitare durante la gravidanza. Potrebbe avere effetti negativi sul nascituro.
L'uso dell'olio di calendula può causare sonnolenza o rallentamento della respirazione. Siate molto cauti in caso di combinazione con alcuni farmaci che hanno effetti simili. Potrebbe causare problemi di respirazione o eccessiva sonnolenza.
Trattamento della pelle con olio essenziale
Come ingrediente di unguenti o creme, l'olio essenziale di calendula è la scelta ideale. È anche possibile utilizzare il rimedio naturale direttamente sulla pelle, senza mescolarlo con un olio vettore o un unguento.
Tuttavia, può valere la pena di esplorare diversi tipi di oli essenziali che fanno bene alla salute della pelle. In effetti, ci sono molti altri fiori e piante curative che possono avere un effetto potenzialmente positivo.
Volete lavorare per ottenere una pelle sana e luminosa? Allora vi consigliamo di guardare oltre le opzioni che l'olio di calendula può offrirvi. Potrebbe anche essere utile produrre una propria miscela o un unguento naturale. Considerate alternative come l'aloe vera, l'olio di ricino o l'olio di jojoba, per esempio.
È consigliabile scegliere soprattutto ingredienti naturali che non ostruiscano i pori della pelle. Questo aiuta la pelle a respirare e a drenare meglio i prodotti di scarto. Alcuni esempi di agenti che possono aiutare in questo senso sono l'olio di semi di canapa, l'olio di semi di girasole o l'olio di mandorle dolci. Le possibilità di combinazione con l'olio di calendula sono praticamente infinite!
Provate voi stessi gli effetti dell'olio di calendula
Ora che gli effetti dell'olio di calendula e i numerosi usi di questo speciale olio essenziale sono noti, vorremmo incoraggiarvi a provare personalmente questo prodotto naturale. A condizione, ovviamente, che non rientriate in uno dei gruppi a rischio.
Se siete alla ricerca del miglior olio essenziale per i problemi della pelle, l'olio di calendula potrebbe essere un buon candidato. L'essenza pura e concentrata della calendula è potenzialmente una potente alternativa curativa per affrontare a fondo qualsiasi problema della pelle.
Trovare un buon prodotto puro con un'alta concentrazione di oli essenziali puri può essere una sfida. Ecco perché il team di Pure Health Store ha già fatto tutto il lavoro preliminare. L'olio di calendula presente nel nostro negozio online è garantito di alta qualità. Non è buono? Rimborso!
Scoprite l'olio di calendula di alta qualità del nostro marchio Evergetikon, acquistato direttamente dal nostro fornitore nelle isole greche e prodotto con amore.