La maggior parte delle persone associa l'origano alla cucina italiana. È probabile che abbiate dell'origano nel portaspezie. Tuttavia, questa particolare erba può avere un impatto positivo anche in altri ambiti, in particolare sotto forma di estratto di olio essenziale.
L'olio essenziale di origano ha potenziali effetti antibatterici e antivirali sul corpo umano. Il carvacrolo, il principio attivo dell'olio di origano, è l'ingrediente che consente queste proprietà. Anche erbe come il timo, il bergamotto e la ciliegia contengono molto carvacrolo.
In generale, l'olio di origano è noto per i suoi effetti curativi molto potenti. Fate quindi attenzione al dosaggio, perché gli effetti possono essere avvertiti molto rapidamente.
È anche uno dei tipi di olio essenziale più popolari in vendita nel negozio online Pure Health Store. Vi invitiamo a scoprire da soli il potere curativo di questa erba versatile:

Olio essenziale - Origano - Evergetikon
Carvacrolo e timolo: i principi attivi
Quando si parla di olio essenziale di origano, si parla soprattutto degli effetti positivi del carvacrolo e del timolo. Ma cosa sono in realtà questi costituenti naturali e cosa fanno al nostro organismo?
Carvacrolo è il "farmaco miracoloso" della natura per rafforzare il nostro sistema immunitario. Le sue potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche sono impressionanti. È anche ricco di antiossidanti, che contrastano i radicali liberi nel nostro corpo.
Gli effetti positivi di timolo sono stati studiati in modo meno approfondito, ma la scienza suggerisce che gli effetti antibatterici di questo ingrediente sono particolarmente positivi per la salute della pelle. Può anche aiutare a stimolare la crescita dei capelli (come alternative popolari come l'olio di rosmarino).
Entrambi i principi attivi dell'olio di origano (sia il carvacrolo che il timolo) hanno un marcato effetto depurativo sul nostro organismo. Ciò è dovuto principalmente agli effetti antibatterici e antivirali emanati dai componenti.
Come si usa l'olio di origano?
L'olio di origano può essere utilizzato in due modi: applicandolo esternamente sul corpo o assumendo l'estratto per via orale (ingerendolo per bocca). Il rimedio può essere utilizzato quotidianamente, ma solo in misura limitata.
Poiché è relativamente potente rispetto ad altri oli essenziali, è importante prestare molta attenzione al dosaggio quando si utilizza l'estratto naturale.
Per uso interno, l'olio di origano può essere utilizzato quotidianamente in un dosaggio fino a 2-4 gocce al giorno. Le gocce possono essere eventualmente mescolate con acqua o con un olio vettore per facilitarne l'assunzione orale. In questo modo si possono contrastare anche gli effetti collaterali noti, come la sensazione di bruciore o la gola secca. Riduce inoltre i disturbi digestivi.
Se si desidera utilizzare l'olio di origano per l'applicazione esterna su unghie, ferite cutanee o funghi della pelle, si può utilizzare un dosaggio simile. In questo caso, è meglio mescolare alcune gocce di estratto di origano con un olio vettore. La miscela può essere utilizzata direttamente sulla pelle.
Per questo motivo l'olio di origano è largamente scelto
Le proprietà curative dell'origano hanno molte applicazioni pratiche. La maggior parte delle persone sceglie l'olio essenziale di origano perché ha un effetto potente con un dosaggio molto basso. Questo permette di fare più cose con un solo flacone di estratto naturale.
Per quanto riguarda i benefici specifici che gli estratti di origano possono offrire agli utenti, i seguenti effetti curativi sono di particolare interesse per molti utenti:
- Contrastare i batteri: I disinfettanti naturali sono spesso arricchiti con oli essenziali dalle proprietà antibatteriche e antivirali. Queste proprietà sono presenti anche nell'olio di origano.
- Arresto delle infezioni fungineL'applicazione esterna dell'estratto essenziale di origano sui funghi delle unghie o su qualsiasi fungo della pelle può potenzialmente aiutare a contrastarli.
- Rallentamento dell'invecchiamentoL'origano è un'erba naturalmente ricca di antiossidanti, che combattono i radicali liberi nell'organismo. Molti utenti ritengono che la presenza di antiossidanti possa contribuire a ritardare l'invecchiamento.
- Drenaggio di sostanze tossiche: Oltre a eliminare i radicali liberi nel nostro corpo, il potente estratto di questa erba viene utilizzato anche per eliminare altri tipi di sostanze tossiche. In questo modo, si dice che l'organismo si depuri meglio.
- Stimolare la circolazioneIl metodo utilizzato da questo olio essenziale per smaltire i prodotti di scarto nell'organismo è l'autostrada della circolazione sanguigna. La scienza suggerisce che può aiutare a rallentare la congestione del sangue.
- Migliorare la digestioneIl farmaco è in grado di favorire la digestione, migliorare la flora intestinale e migliorare l'appetito.
- Contro le punture di insettiI principi attivi dell'origano (cavacrolo e timolo) contribuiscono notevolmente ad allontanare le punture degli insetti. Molti insetti pungenti non amano queste sostanze.
- Alleviare il dolore: La scienza suggerisce che il sollievo dal dolore è uno dei possibili benefici dell'olio di origano. Un dosaggio più elevato potrebbe combattere il dolore, ma è bene tenere presente che vi sono altri rischi associati.
Possibili rischi dell'olio di origano
La dose scelta di olio di origano è estremamente importante, in quanto il rimedio naturale è tossico in grandi quantità. Pertanto, attenersi sempre a un massimo di 2-4 gocce al giorno.
L'estratto concentrato è molto potente. Anche se si superano di poche gocce le dosi giornaliere raccomandate, possono verificarsi problemi di salute. I problemi di stomaco sono i disturbi più comuni nelle persone che hanno assunto una quantità eccessiva di olio di origano. Possono insorgere anche disturbi come gola secca e sensazione di bruciore alla bocca, alla gola, all'esofago o allo stomaco. Per questo motivo è importante un dosaggio basso.
Inoltre, l'estratto naturale può aumentare il rischio di sanguinamento per alcuni utenti, soprattutto se usato in combinazione con altri integratori. In caso di associazione con farmaci, è importante consultare prima il medico.
L'olio di origano può anche avere un effetto diuretico. Ciò significa che i reni lavoreranno di più e sarà necessario andare in bagno più spesso per una piccola commissione.
Alcuni individui possono manifestare eruzioni cutanee quando l'olio di origano viene spalmato sulla pelle. Per questo motivo, è bene testare il rimedio per diversi giorni prima di applicarlo esternamente sulla pelle o sulle unghie.
Scoprite le proprietà curative dell'olio di origano
La natura è ricca di poteri curativi, come gli utilizzatori si rendono presto conto con i potenti effetti dell'olio di origano. L'erba è così efficace che dosi elevate possono essere molto pericolose. Pertanto, prima di utilizzare il rimedio, è bene prestare sempre attenzione al dosaggio.
Vi invitiamo a provare l'olio di origano ad alta temperatura del nostro marchio greco di qualità Evergetikon. I numerosi effetti positivi dell'estratto naturale per un'ampia gamma di applicazioni rendono l'olio di origano assolutamente da provare.