Per tutti i tipi di pelle, tonifica e ringiovanisce. L'acido ialuronico e la provitamina B5 leniscono e ammorbidiscono la pelle prevenendone la disidratazione. L'acido ialuronico riduce ulteriormente le rughe e favorisce la produzione di collagene. Vitamina E naturale fornisce una protezione efficace contro i radicali liberi e l'invecchiamento cutaneo. Oli essenziali di idrosol di rosa, geranio e agrumi donano luminosità alla pelle e aiutano a ridurre le rughe sottili.
Cosa contiene e perché:
acido ialuronico
È un polisaccaride che si trova naturalmente nella nostra pelle e contribuisce all'idratazione, alla resistenza, alla guarigione e alla rigenerazione.
Quale acido ialuronico utilizzare:
Senza animali, senza sintesi: l'acido ialuronico presente sul mercato è per lo più sintetico, mentre in passato e speriamo non più derivato dal pollame. Noi abbiamo scelto di utilizzare acido ialuronico derivato da enzimi coinvolti nella fermentazione batterica, quindi di origine naturale.
Utilizziamo una combinazione di acido ialuronico a basso e alto peso molecolare. Quello a basso peso molecolare ha la capacità di penetrare negli strati inferiori della pelle e di idratarla dall'interno, mentre quello ad alto peso molecolare rimane negli strati superiori e crea una pellicola protettiva esterna che protegge l'umidità.
Quali proprietà ha:
Forte idratazione: ha la capacità di trattenere 600 volte il suo peso in acqua. Aumenta quindi l'idratazione della pelle riducendone la perdita.
Rigenerazione dei tessuti: attiva il rinnovamento cellulare, agisce come antinfiammatorio e accelera la guarigione delle ferite.
Azione antirughe: ripristina l'elasticità della pelle e la leviga, riducendo le rughe e le linee sottili. Allo stesso tempo, aiuta a migliorare la connessione delle fibre di collagene ed elastina.
Acqua di rose
Deriva dalla distillazione dei fiori della rosa di Damasco e viene utilizzato nei prodotti anti-età per prevenire o combattere le rughe.
Quale acqua di rose utilizzare
È derivato dalla doppia distillazione di rose fresche greche (Rosa Damascena) coltivate in modo del tutto naturale nel nord della Grecia e raccolte una ad una, alle prime luci del giorno, appena prima dell'apertura, in modo che i petali non perdano il loro delizioso aroma e le loro proprietà.
Quali proprietà ha:
Ha proprietà emollienti e sbiancanti e contribuisce in modo significativo a migliorare le occhiaie e le borse sotto gli occhi.
Combatte i batteri che vivono sulla pelle, allevia le irritazioni e allo stesso tempo idrata e lenisce la pelle.
Pantenolo
Viene utilizzato principalmente nei prodotti anti-età. È chiamata anche provitamina B5 perché a contatto con la pelle viene convertita in vitamina B5 (acido pantotenico).
Quali proprietà ha:
È un componente chiave del coenzima A, che svolge un ruolo fondamentale nei meccanismi di riparazione delle cellule e dei tessuti e contribuisce alla crescita di nuove cellule cutanee.
Lenisce e ammorbidisce la pelle sigillando l'umidità e prevenendo secchezza e disidratazione.
Aiuta a mantenere l'elasticità della pelle.
Insieme al DMAE (Dimetilaminoetanolo), agisce sulla produzione di acetilcolina che stimola e rassoda la pelle.
Ha proprietà antinfiammatorie che lo rendono adatto alle pelli irritate.
Come lo usiamo:
Per avere tutte queste proprietà, è necessaria la sua presenza in quantità sufficienti in ogni nostra ricetta cosmetica. È comune utilizzarlo in quantità molto ridotte, semplicemente per etichettarlo come ingrediente, senza che alla fine dia l'effetto desiderato al prodotto finale.
Vitamina E biologica.
La vitamina E è un classico antiossidante che rallenta i segni dell'invecchiamento e stimola la circolazione sanguigna della pelle.
Previene la perdita di idratazione della pelle, rendendola ideale per le pelli secche. Allo stesso tempo, pulisce in profondità i pori e aiuta a regolare il sebo necessario anche per le pelli più grasse.
Protegge la pelle dall'inquinamento ambientale, dagli agenti inquinanti, dalle condizioni climatiche estreme e dai raggi solari.
È ideale per riparare il tessuto cutaneo danneggiato e le macchie e lenisce le scottature solari.
Che vitamina E usiamo:
La vitamina E è una combinazione di tocoferoli (alfa, beta, gamma, delta), di cui l'alfa-tocoferolo è il più importante.
L'alfa può anche essere prodotta sinteticamente e questa forma viene solitamente utilizzata per motivi economici.
Abbiamo scelto di utilizzare solo la forma naturale, non solo per la sua naturalezza, ma anche per la sua maggiore efficacia. Proviene da olio di soia biologico non OGM ed è naturalmente concentrato.
Oli essenziali biologici
Geranio
Ossida e tonifica la pelle del viso, donandole una texture giovane e fresca.
Regola la secrezione di sebo, rendendola ideale sia per le pelli secche che per quelle grasse.
Depura la linfa, riducendo il gonfiore e accelerando il processo di guarigione delle ferite.
Agrumi (mandarino, pompelmo, arancia)
È stato dimostrato che il mandarino, preziosa fonte di antiossidanti, inattiva i radicali liberi e riduce i segni esterni dell'invecchiamento.
L'arancia ringiovanisce la pelle spenta e aiuta a produrre collagene.
Il pompelmo rassoda la pelle e la mantiene pulita. Ha anche un effetto astringente e restringe i pori grandi o aperti della pelle.